8.4 C
Roma
mercoledì, 15 Gennaio, 2025
HomeAnimaliche significa se il gatto si mette a pancia in su

che significa se il gatto si mette a pancia in su


Potrebbe essere un gesto facilmente fraintendibile se non se ne conoscono le origini: che significa quando il gatto si mette a pancia in su.

Toccare la pancia su del gatto

Non sempre i comportamenti del nostro felino domestico saranno chiari al suo padrone, soprattutto se quest’ultimo è alle prime armi. Quindi prima di commettere un errore è bene capire cosa significa quando il gatto si mette a pancia in su. E’ facile fraintendere questo atteggiamento come puro desiderio di coccole, ma vedremo (a nostre spese) che spesso non è così.

La pancia del gatto: una zona ‘delicata’

Potremmo definirla ‘off limits’ perché non vuole mai che gliela si tocchi: la pancia del gatto è infatti una zona molto sensibile, sebbene così morbida da attirare le nostre coccole. Detta anche ‘borsa primordiale’, questa zona del corpo felino è anche chiamata ‘sacca’ proprio per la sua tendenza ad essere cadente. Non è sempre uguale in tutti i felini e spesso può avere un aspetto più cadente rispetto ad altre.

Gatto disteso

Sebbene possa sembrare una ‘nota stonata’ nell’elegante corpo del felino, è del tutto normale per l’animale avere questo lembo di pelle elastica, assolutamente diversa dalla pancia che resta in seguito a un dimagrimento in un gatto che era affetto da obesità. Anche perché ha una funzione ben precisa, che possiamo notare quando Micio fa un salto e si stende in tutta la sua lunghezza.

Quando è tesa infatti questa borsa tende a sparire ed è molto utile poiché consente all’animale di compiere salti e corse: se non ci fosse infatti il gatto rischierebbe di ‘strapparsi’ ad ogni movimento del genere.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema >>> Il gatto si lecca sempre la pancia: un comportamento da tenere sotto controllo

Il gatto si mette a pancia in su: perché lo fa

A vederlo a prima vista pare proprio che in quella posizione e con quella espressione, Micio non si aspetti altro che di essere toccato sula pancia dal suo padrone. Ma sebbene abbia con lui molta confidenza, non è quasi mai un invito ad essere coccolato proprio in quella zona: si tratta infatti di una parte sensibile e il gatto odia essere toccato proprio lì (anche quando a farlo è una persona di fiducia).

Gatto rilassato

Solitamente però quando si mette a pancia in su il felino non ha alcun problema: non soffre di stress né di un disagio particolare, anzi è totalmente rilassato. Questa sua serenità è dovuta al fatto che si trova perfettamente a suo agio nell’ambiente e si fida delle persone al suo interno. Ma potrebbe anche essere vero il contrario: Micio potrebbe distendersi sulla schiena per grattarsi lì dove le sue zampe non arrivano oppure divertirsi a rotolarsi su di essa.

E’ possibile infine che si metta a pancia in su perché avverte molto caldo e ‘spalmarsi’ sul pavimento gli consente di godere al massimo del fresco del suolo (specie se ricoperto di mattonelle).

Il gatto si mette a pancia in su: i rischi

In realtà la maggior parte delle volte anche i padroni più affezionati possono rischiare di trovarsi mani e braccia vittime degli artigli del felino quando gli toccano la pancia: questo infatti è il tipico atteggiamento che adottano nei confronti dei predatori che li attaccano. Ma può anche accadere il contrario, cioè che Micio si così affezionato e il padrone gli sia così fidato da consentirgli anche questa ‘coccola proibita’.

Fonte

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI