Zurigo, riconosciuta per la sua alta qualità della vita e per la ricca offerta artistico-culturale, si afferma come leader globale nel turismo responsabile con la certificazione EarthCheck Silver. Questo prestigioso riconoscimento attesta l’impegno della città verso pratiche turistiche sostenibili e rappresenta un passo avanti verso un futuro ecologicamente consapevole. Zurigo è la prima città svizzera e una delle prime in Europa a ricevere tale certificazione.
In un contesto in cui il turismo di massa rischia di danneggiare l’ambiente, Zurigo si differenzia per la sua determinazione a ridurre i propri impatti ambientali. La collaborazione tra le autorità locali, Zurigo Turismo e i vari stakeholder, inclusi hotel e fornitori di servizi, ha permesso di impostare il turismo come una fonte di crescita sostenibile. La certificazione EarthCheck è il risultato di un processo di due anni, durante il quale sono stati analizzati oltre 76 indicatori quantitativi, come il consumo delle risorse, e 366 criteri qualitativi, evidenziando l’eccellenza di Zurigo in aree come la gestione delle acque, l’uso di energie rinnovabili e la mobilità sostenibile.
Il sistema di trasporti pubblici di Zurigo, uno dei più efficienti al mondo, unito all’integrazione di spazi verdi, contribuisce a migliorare la qualità della vita per residenti e visitatori. Thomas Wüthrich, direttore di Zurigo Turismo, evidenzia come questo riconoscimento rappresenti un importante traguardo ma anche un incentivo per innovare ulteriormente, invitando a coinvolgere nuovi partner nel percorso di sviluppo sostenibile.
Il sindaco Corine Mauch sottolinea l’importanza del turismo responsabile, dichiarando che non solo è fondamentale per l’ambiente, ma arricchisce anche la qualità della vita nella comunità, creando un equilibrio tra accoglienza e benessere dei residenti.
EarthCheck, leader nella certificazione per il turismo sostenibile, si basa sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, fungendo da riferimento internazionale per la trasparenza nel settore. Zurigo è già proiettata verso il conseguimento della certificazione EarthCheck Gold, che richiede di mantenere lo status Silver per cinque anni. La città continuerà a investire in infrastrutture sostenibili, sensibilizzazione e innovazione per diventare un modello di turismo responsabile.