‘Siamo certi dell’integrità dei nostri dispositivi, vogliamo le verifiche di una società esterna’. Il gruppo cinese ammette l’esistenza di software di gestione della pubblicità: ‘serve anche per proteggere contro hate speech’. Sullo sfondo i rapporti sempre più tesi fra Pechino e Vilnius

Fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *