9.9 C
Roma
lunedì, 13 Gennaio, 2025
HomeTecnologiaWindows 11 Stimola la Crescita dei PC Piuttosto che l'Intelligenza Artificiale

Windows 11 Stimola la Crescita dei PC Piuttosto che l’Intelligenza Artificiale

Nel 2024, si prevede un incremento significativo nelle vendite di laptop, principalmente grazie agli aggiornamenti di Windows 11, anziché all’intelligenza artificiale (AI). Secondo TrendForce, il mercato dei portatili sta crescendo, e il motore principale di questo sviluppo è il nuovo sistema operativo di Microsoft. Le vendite sono influenzate non solo da innovazioni tecnologiche, ma anche da esigenze pratiche, con aziende e consumatori che devono aggiornare i propri dispositivi per utilizzare software e applicazioni aggiornati. Gli analisti stimano un aumento del 4,9% nelle spedizioni globali di notebook entro il 2025, segno che l’adozione di Windows 11 sta diventando una priorità.

Nonostante le aspettative attorno ai PC integrati con AI, l’impatto sul mercato è stato limitato. Funzionalità come i modelli Copilot+ con unità di elaborazione neurale (NPU) non hanno generato un aumento significativo nella domanda. La relazione di TrendForce sottolinea che, nonostante la potenza di elaborazione locale, i consumatori si mostrano scettici e l’adozione di tali dispositivi non è stata massiccia. Il mercato continua a preferire portatili entry-level, con un focus su modelli più accessibili e una scarsa convinzione dell’utilità immediata dei PC con AI, riducendo così la necessità di un upgrade.

Le motivazioni per passare a Windows 11 includono la prossima conclusione del supporto per Windows 10. Gli utenti sono costretti a sostituire dispositivi più vecchi che non soddisfano i requisiti hardware del nuovo sistema, come il TPM 2.0. Questo ha portato a una domanda considerevole per laptop non dotati di intelligenza artificiale, concentrandosi su compatibilità e funzionalità. Il mercato è polarizzato verso modelli economici, con le aziende e i consumatori che cercano soluzioni pratiche, rinunciando alle innovazioni AI.

Negli Stati Uniti, i consumatori tendono a preferire modelli entry-level e offerte promozionali, mentre i PC con AI, il cui prezzo minimo è di 999 dollari, si rivolgono a segmenti più premium. In questo panorama, l’adozione di tecnologie AI rimane limitata. Per spingere i consumatori ad investire in PC con intelligenza artificiale, è cruciale dimostrare chiaramente i benefici tangibili nella vita quotidiana. Attualmente, la percezione del valore immediato è bassa, mentre l’interesse per l’AI potrebbe crescere in futuro con l’ottimizzazione delle applicazioni e la diminuzione dei prezzi.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI