La stagione musicale all’Arena della Regina di Cattolica prende avvio questa sera con un programma ricco di eventi, caratterizzato dalla presenza di artisti di spicco sia italiani che internazionali. Il primo a esibirsi sarà Willie Peyote, che presenterà il suo tour “Grazie ma no grazie” a partire dalle ore 21.
Willie Peyote, il cui vero nome è Guglielmo Bruno, è un rapper e cantautore torinese di 40 anni, noto per il suo approccio innovativo alla scena musicale indie italiana. Durante il concerto, il cantante offrirà non solo i brani di maggior successo emersi da Sanremo, ma cercherà anche di trasmettere la sua personalità, unendo ironia e leggerezza, supportato da una band di musicisti di fiducia.
Nel suo recente album “Sulla riva del fiume”, Peyote esplora vari temi, incluso il trascorrere del tempo. Riguardo al suo legame con il mare, ha commentato che, mentre il mare evoca sensazioni di vastità, il suo lavoro musicale è sempre radicato nelle esperienze di vita.
Il titolo del tour, “Grazie ma no grazie”, è diventato virale sui social media. Peyote condivide la sua riflessione sull’importanza dei rifiuti nella vita e nella carriera, sostenendo che spesso le scelte più significative derivano dai “no” piuttosto che dai “sì”.
In merito alla sua canzone “Giorgia nel paese che si meraviglia”, ha spiegato che si tratta di un’analisi della relazione tra una parte della società italiana e il fascismo, usando una metafora di una storia d’amore intricata e mai conclusa.
Peyote ha inoltre espresso la sua familiarità con Cattolica, ispirata dai racconti di Samuele Bersani, e ha manifestato il desiderio di essere stato parte dell’universo onirico di Federico Fellini, un artista che ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana.
🔗 Per info su concerti e biglietti, visita TicketOne.