Il panorama della Formula 1 potrebbe subire un cambiamento significativo nei prossimi anni. Max Verstappen, il campione olandese attualmente alla Red Bull, sta considerando un passaggio alla Mercedes, con le negoziazioni che sembrano ormai avanzarono verso un accordo.
Toto Wolff, Team Principal della scuderia tedesca, ha espresso interesse a ingaggiare Verstappen per rimpiazzare Lewis Hamilton, che ha deciso di continuare la sua carriera con Ferrari. Sebbene Verstappen abbia un contratto con la Red Bull valido fino al 2028, la situazione con il team anglo-austriaco sembra deteriorarsi, e una clausola nel suo contratto potrebbe agevolare il suo arrivo in Mercedes già nel 2026.
La possibile uscita di Verstappen dalla Red Bull aprirebbe la questione del suo successore. Sia George Russell che il giovane talento italiano Kimi Antonelli vedranno scadere i loro contratti con la Mercedes a fine stagione. Antonelli ha la possibilità di estendere il suo accordo, il che potrebbe portare a un cambio di pilota nell’immediato futuro. In tal caso, Russell potrebbe subentrare a Verstappen, mentre scattano varie opzioni alternative anche per la Ferrari.
Inoltre, Christian Horner, Team Principal della Red Bull, potrebbe tentare di attrarre Charles Leclerc dalla Ferrari, il quale è in cerca di un’auto competitiva per puntare al titolo. La situazione si complica ulteriormente con le ambizioni di Aston Martin e l’ingresso di Cadillac in F1, che deve ancora determinare i nomi dei propri piloti per il prossimo campionato.