Durante le vacanze estive, molti proprietari di animali domestici scelgono di portare con sé i loro amici a quattro zampe. Secondo un’indagine condotta da Facile.it, più di 7 milioni di italiani con cani e gatti partiranno per le ferie insieme ai loro animali. In particolare, il 57,4% dei proprietari di cani porterà il proprio Fido in viaggio, mentre solo il 30% dei proprietari di gatti porterà con sé il felino.
Tra le principali preoccupazioni di chi viaggia con animali, spicca la paura di perderli, che riguarda il 41,6% degli intervistati. Questo timore è più accentuato tra le fasce d’età 35-44 anni, con una percentuale che arriva al 47%. Un altro grande timore è che l’animale possa stare male durante il viaggio, con un’ansia condivisa dal 38,8% dei padroni, in particolare tra i giovani adulti e le donne.
Per il 30,9% dei proprietari, c’è anche il timore che Fido o Micio non si adattino ai nuovi ambienti, particolarmente tra chi ha un’età compresa tra 55 e 64 anni. Ulteriori preoccupazioni includono la mancanza di strutture veterinarie nelle vicinanze (26,6%) e il rischio che l’animale si infortuni a destinazione (17,8%).
Nonostante le ansie, solo il 32,2% dei proprietari ha stipulato un’assicurazione per il proprio animale domestico. Le polizze possono coprire spese veterinarie e offrire assistenza telefonica. Alcuni contratti prevedono supporto nella ricerca dell’animale smarrito o indicazioni su cliniche nei luoghi di vacanza. È importante notare che gli animali non sono coperti dall’assicurazione auto del proprietario in caso di incidente, a meno che non abbiano una garanzia specifica e siano adeguatamente trasportati secondo le normative di sicurezza.