13.6 C
Roma
domenica, 16 Marzo, 2025
HomeViaggiUno scorcio di Medioevo arrivato intatto fino a noi: questo borgo nelle...

Uno scorcio di Medioevo arrivato intatto fino a noi: questo borgo nelle Marche è l’oasi di pace e storia che aspetta solo te

Un viaggio alla scoperta di Nidastore, un affascinante borgo medievale nelle Marche, offre l’opportunità di esplorare un periodo storico stimolante, contrariamente alla percezione di un Medioevo buio. Situato nella provincia di Ancona, Nidastore è un antico borgo fortificato che ha radici profonde nel passato, legato storicamente ad Arcevia. Quest’ultima, originariamente nota come Rocca Contrada, ha svolto un ruolo importante nel controllo delle vie di comunicazione e nel commercio.

Il Castello di Nidastore, risalente al XII secolo, una volta di proprietà del vescovo di Fossombrone, è ora un simbolo della comunità locale e rappresenta la ricca eredità storica della zona. Le murature antiche del castello, ben conservate, fanno ora parte dell’architettura del borgo, che trasmette un’atmosfera di epoche passate.

I visitatori possono godere di paesaggi mozzafiato passeggiando tra vicoli storici, scoprendo attrazioni come la Chiesa di San Sebastiano e la Chiesa di Sant’Anna. Nidastore offre anche esperienze uniche, con tour in vespa o bicicletta, passeggiate nella natura e degustazioni di vini e prodotti locali. Un ristorante del borgo propone piatti tradizionali, permettendo di assaporare la cultura gastronomica del territorio.

Raggiungere Nidastore è semplice: è ben collegato da strade principali e trasporti pubblici partendo da città vicine come Arcevia e Senigallia, offrendo diverse opzioni per esplorare questo incantevole angolo d’Italia e immergersi nella sua storia medievale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI