Nell’estremo sud della Patagonia cilena, si trovano le Marble Caves, o Cuevas de Mármol, straordinarie formazioni naturali create dall’azione lenta di acqua e vento su rocce di marmo, modellate in oltre 6000 anni. Queste grotte, situate sul lago General Carrera, il più grande del Cile, presentano superfici levigate e colori che variano da blu a turchese, creando spettacolari giochi di luce. Le grotte più note includono la Cattedrale di Marmo e la Cappella di Marmo, che riflettono il turchese dell’acqua, incantando i visitatori con la loro bellezza.
L’erosione delle scogliere di marmo da parte delle acque glaciali delle Ande ha portato alla formazione di queste caverne uniche. Ogni caverna ha sfumature diverse e quando il sole filtra all’interno, si creano effetti di luce magici. Ogni stagione cambia l’aspetto delle grotte: in primavera, le tonalità sono acquamarina, mentre in estate l’azzurro si intensifica, conferendo un alone mistico al luogo.
Il lago General Carrera, noto anche come lago Buenos Aires, è considerato sacro dai nativi, che vedono nelle Marble Caves un monumento naturale e un luogo di grande potere. Queste meraviglie attirano viaggiatori e scienziati grazie alle loro affascinanti striature di rosa, azzurro e grigio.
Per visitare le Marble Caves, è possibile partire dalla vicina Puerto Rio Tranquilo, da dove partono escursioni in barca e kayak. Il kayak offre un’esperienza intima, ma richiede esperienza. I tour variano di prezzo, con gite in barca che costano tra 30 e 50 dollari e il noleggio di kayak intorno ai 60 dollari. Nelle vicinanze, è consigliata anche la visita al Parco Nazionale Cerro Castillo.