11.6 C
Roma
venerdì, 28 Marzo, 2025
HomeViaggiUna bellezza di campagna a meno di un'ora da Milano: scommettiamo che...

Una bellezza di campagna a meno di un’ora da Milano: scommettiamo che non hai mai visto un castello simile?

A meno di un’ora da Milano, nel verde della campagna lombarda, si trova il Castello Visconteo di Legnano, circondato dal Parco del Castello. Questa imponente struttura medievale racconta storie di conflitti tra i Visconti e i Torriani per il controllo di Milano. Costruito nel XIII secolo, il castello è emblematico di una fortezza inespugnabile grazie alla sua posizione strategica su un’isola del fiume Olona. Trasformato dai Visconti in avamposto militare, il castello ha visto secoli di difese e battaglie, testimoniati dalle sue torri e fossati. Nel corso del tempo, ha assunto anche funzioni diverse, da residenza estiva ad azienda agricola.

Dopo un lungo periodo di abbandono, il Castello Visconteo ha ritrovato nuova vita e oggi è un centro culturale che ospita eventi e il famoso Palio di Legnano. Le sue origini risalgono a un monastero di monaci agostiniani del 1231, con una torre di vedetta che ha dato inizio alla costruzione del castello. Tra le vicende storiche, spicca la Battaglia di Legnano del 1176, dove si narra che Federico Barbarossa trovò rifugio nei sotterranei. Nel XV secolo, il castello fu ampliato dalla famiglia Lampugnani e nel Settecento divenne la residenza dei Cornaggia. Solo nel 1973, grazie al Comune di Legnano, ha riacquistato splendore attraverso un restauro.

Il Parco del Castello, creato negli anni ‘70, è un’oasi naturale che ospita diverse specie di uccelli e offre spazi per attività ricreative, diventando un punto di incontro per la comunità. Oggi, il Castello Visconteo è una meta ideale per chi ama storia, arte e natura.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI