15.8 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeViaggiUn castello bagnato dalle acque di un lago.

Un castello bagnato dalle acque di un lago.

Nel cuore della Valle dei Laghi, tra Padergnone e Sarche, si trova Castel Toblino, incastonato tra le montagne del Trentino e riflesso nelle acque del lago omonimo. Questa fortificazione lacustre è un esempio di storia, natura e leggenda. Nel 1800, Joseph Victor von Scheffel celebrava la sua bellezza nel poema “Toblino Amore Mio”, evidenziando il suo fascino. Il castello è avvolto da leggende, come quella di un tunnel sotterraneo che lo collega a Castel Madruzzo e di un tesoro nascosto nel lago.

Castel Toblino ha una storia millenaria, risalente all’epoca romana, quando sorgeva un tempio dedicato alle fate. In seguito, divenne residenza rinascimentale grazie alla famiglia Madruzzo, che aggiunse affreschi e decorazioni. Dal XVI secolo, il castello fu sede della corte trentina e ospitò figure di spicco come Franz Kafka e Ada Negri.

Pur essendo di proprietà privata, il castello è visibile dall’esterno e include un ristorante che offre un’atmosfera unica. Un’escursione lungo il lago regala panorami incantevoli, con il castello che si riflette nelle acque limpide. La vegetazione mediterranea, con lecci, olivi e viti, arricchisce il paesaggio, particolarmente suggestivo in primavera e in autunno.

Al tramonto, Castel Toblino si colora di tonalità calde, creando scenari perfetti per la fotografia. Nelle vicinanze si trovano le rovine di Castel Madruzzo e il Lago di Santa Massenza, noto per la sua bellezza e la storica produzione di grappa artigianale. Castel Toblino è quindi un luogo imperdibile per chi cerca unire natura, storia e leggenda.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI