24.8 C
Roma
sabato – 19 Luglio 2025

Ucraina: Ritiro dalla Convenzione di Ottawa per Difesa Nazionale

L’attuale situazione geopolitica globale ha portato a profonde riconsiderazioni da parte di vari Stati. L’Ucraina ha annunciato la sua intenzione di abbandonare la Convenzione di Ottawa, un accordo che proibisce l’uso, la produzione e lo stoccaggio di mine antiuomo.

Il ministero degli Esteri ucraino ha giustificato questa decisione con il contesto dell’invasione russa, sottolineando che la sicurezza e la difesa della popolazione sono ora priorità imprescindibili. La scelta di ritirarsi dal trattato è vista come una misura necessaria per garantire la sopravvivenza del Paese di fronte a una minaccia così grave, definita “brutale aggressione russa”.

Il ministro Andri Sibiga ha sottolineato che l’Ucraina deve concentrarsi sulla protezione dei propri cittadini e della propria sovranità, anche a costo di dover rinunciare a impegni internazionali. Il presidente Volodymyr Zelensky ha firmato un decreto che ufficializza il ritiro dal trattato, seguendo l’esempio di altri Paesi come Polonia e Estonia, che hanno già compiuto scelte simili in risposta alle sfide attuali.

Firmataria della Convenzione di Ottawa dal 2005, l’Ucraina si trova ad affrontare un panorama difficile, aggravato dal fatto che la Russia non è parte del trattato e fa uso di mine antiuomo nel conflitto, creando uno squilibrio nelle dinamiche di difesa. Secondo la dichiarazione ufficiale, l’Ucraina si trova in una situazione di ingiustizia che compromette il suo diritto all’autodifesa sancito dalle norme internazionali.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI