A meno di tre mesi dall’inizio del Festival di Sanremo 2025, Carlo Conti ha condiviso nuovi dettagli su questa edizione e sul suo rapporto con Amadeus. Per quest’anno è prevista una modifica alla serata delle cover, che diventerà una gara a sé stante, consentendo ai cantanti di esibirsi in duetti. Conti, che è il nuovo direttore artistico, ha fatto queste rivelazioni durante la Milano Music Week.
Conti ha dichiarato di aver accettato questo incarico con entusiasmo, sottolineando l’affetto ricevuto dal mondo musicale. Ha accettato la sfida di dirigere un festival già in ottima forma, grazie al lavoro di Amadeus negli ultimi anni. Riguardo alla rivalità con Amadeus, Conti ha affermato di considerarlo un amico e di non percepire competizione, bensì stima reciproca. Ha evidenziato che la selezione dei cantanti è cruciale per il successo del festival, definendola “la bistecca sul piatto”, ossia l’elemento principale che determina la buona riuscita dell’evento.
Inoltre, ha segnalato come le dinamiche dello share cambieranno a partire dal primo gennaio, rendendo difficile il confronto con le edizioni passate di Amadeus, fissando l’importanza di offrire belle canzoni al pubblico italiano. Conti ha anche rivelato l’intenzione di aumentare il numero di canzoni rispetto alle 24 inizialmente previste. I concorrenti saranno annunciati il primo dicembre durante il Tg1.
Per quanto riguarda la serata delle cover, il nuovo format prevede che ci sarà un vincitore separato, con l’intento di snellire i tempi di esibizione. Ci sarà quindi la possibilità che i cantanti facciano duetti, contribuendo a far iniziare il Dopofestival condotto da Alessandro Cattelan a un orario più favorevole.
Conti ha concluso affermando che non c’è rivalità tra di lui e Amadeus, ma piuttosto una carriera condivisa nel mondo della musica. Ha espresso gratitudine per l’opportunità di lavorare al festival e la volontà di mantenere viva la tradizione di Sanremo, continuando a proporre musica di qualità ai propri spettatori.