30.8 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Turismo DOP: Scopri Eccellenze Enogastronomiche in Italia

Il Turismo DOP è un fenomeno che unisce turismo enogastronomico, culturale e sostenibile, offrendo esperienze autentiche legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica. Questo approccio valorizza l’Italia attraverso il suo patrimonio culinario, in sintonia con la storia e le comunità locali.

Un sistema integrato di accoglienza si fonda sulle filiere DOP e IGP, supportato dai Consorzi di tutela. Secondo il nuovo Regolamento UE 2024/1143, questi consorzi possono sviluppare servizi turistici nelle zone geografiche pertinenti. Il modello è costruito attorno a pratiche di agricoltura multifunzionale e si distingue per i suoi elementi chiave, che includono 103 strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi.

Nel 2024, sono stati registrati 235 eventi, rappresentando una parte viva del Turismo DOP, con attività come Caseifici Aperti e degustazioni nelle cantine, accompagnate da nuove iniziative culturali e sportive. Sono disponibili 188 infrastrutture permanenti, come musei del cibo e strade del vino, che offrono esperienze sensoriali.

Il report evidenzia anche 130 elementi di valorizzazione, tra cui patrimoni Unesco e paesaggi storici, che collegano l’eccellenza produttiva al valore ambientale. Inoltre, analizza 41 iniziative considerate modelli nel loro settore, come il Consorzio del Prosciutto di Parma e il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP.

Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia si distinguono per la loro offerta di Turismo DOP, grazie alla presenza di tradizioni consolidate, attrattività turistica e un attivo ruolo dei consorzi. La classifica si basa su un indice che considera oltre 20 parametri ufficiali, sottolineando l’importanza della sinergia tra agricoltura, turismo e DOP economy nel promuovere un turismo esperienziale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI