L’estate 2025 si presenta promettente per il settore turistico Italiano, con un aumento significativo nelle previsioni di viaggi. Secondo le stime dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con SWG, circa 30,5 milioni di italiani si preparano a partire per una vacanza, registrando un incremento di 1,5 milioni rispetto all’anno precedente.
La spesa totale prevista per queste vacanze supera i 35 miliardi di euro, segnale di una crescente fiducia degli italiani nel settore turistico. La maggior parte dei viaggiatori, il 91%, ha intenzione di scoprire le bellezze del Paese, mentre il restante 9% opterà per mete all’estero. Inoltre, gli italiani programmano di viaggiare due volte nei mesi estivi, con agosto in pole position per le partenze prolungate, sfiorando i 11,2 milioni di viaggiatori. Si evidenzia, in particolare, un forte aumento di 800.000 viaggi nel mese di luglio rispetto al 2024, che sta guadagnando popolarità tra le famiglie.
L’aumento dei viaggiatori offre nuove opportunità agli operatori del settore turistico, che vede nel turismo domestico un motore per il PIL e un elemento chiave per la bilancia dei pagamenti. Manfred Pinzger, vicepresidente di Confcommercio e responsabile delle politiche turistiche, ha sottolineato l’importanza di interventi per migliorare l’offerta turistica e affrontare le problematiche legate al lavoro stagionale.
Infine, la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha dichiarato che il milione e mezzo di italiani in più in viaggio conferma l’efficacia delle politiche e degli investimenti finalizzati a valorizzare il turismo nazionale.