Il Mediterraneo si sta preparando a diventare un importante centro per l’innovazione digitale, grazie alla proposta di un hub dedicato all’Intelligenza artificiale in Tunisia. L’iniziativa è emersa durante un incontro tra l’Agenzia per la promozione dell’industria e dell’innovazione tunisina (Apii) e la Delegazione interministeriale per il Mediterraneo (Dimed) del ministero francese per l’Europa e gli Affari esteri.
La proposta mira a posizionare paesi come Tunisia, Marocco, Algeria, Libano ed Egitto come attori chiave nel panorama dell’innovazione digitale. L’Apii ha indicato che l’obiettivo principale è creare un collegamento tra le economie e i talenti delle due rive del Mediterraneo, promuovendo una crescita sostenibile. L’hub si concentrerà su quattro obiettivi strategici: rafforzare l’ecosistema dell’IA nel Sud del mondo, trasformare le innovazioni in soluzioni pratiche, facilitare la cooperazione regionale e internazionale, e valorizzare il talento mediterraneo a livello globale.
Previste misure specifiche sosterranno incubatori, acceleratori e iniziative di imprenditoria femminile, creando un ambiente propizio per la nascita di startup innovative. L’hub si impegnerà a ridurre il divario digitale e a promuovere l’inclusione, avvicinando la ricerca applicata al mondo imprenditoriale e supportando le startup deeptech.
Durante l’incontro, è emerso il forte interesse della delegazione francese per le iniziative dell’Apii, riconoscendo la Tunisia come un partner strategico. La creazione di questo hub per l’Intelligenza artificiale non rappresenta solo un progetto tecnologico, ma anche un’importante opportunità per rafforzare le relazioni tra le nazioni mediterranee e valorizzare il capitale umano della regione.
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥