L’ex sciatore di slalom speciale Giuliano Razzoli, campione olimpico ai Giochi Invernali di Vancouver 2010 e Ambasciatore del Fair Play Menarini, ha condiviso le sue riflessioni durante il talk show “I campioni si raccontano” a Firenze, nell’ambito del 28° Premio Internazionale Fair Play Menarini. Ha sottolineato l’importanza di trasmettere i valori appresi attraverso lo sport ai giovani, evidenziando che l’attività sportiva offre emozioni e momenti di crescita, sia nei successi che nelle difficoltà. Razzoli ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, ritenendolo un’importante opportunità per educare i ragazzi sul valore dello sport.
Razzoli ha poi parlato del cambiamento generazionale nello sci italiano, notando che dopo diverse generazioni di successi, molti atleti stanno per concludere le loro carriere. Ha riconosciuto le difficoltà di questo passaggio, ma ha anche evidenziato il contributo positivo delle atlete donne, che continuano a portare vittorie e a mantenere vivo il sistema sportivo. Ha sperato che questo cambiamento avvenga rapidamente.
Riguardo alla sua carriera, Razzoli ha confessato che, sebbene si sia goduto l’estate a casa mentre i colleghi si allenavano, da quando sono iniziate le gare ha avvertito una certa malinconia, poiché l’emozione della competizione è unica. Ha espresso il desiderio di vedere altri atleti continuare a ispirare il pubblico. Razzoli ha anche riflettuto sul suo futuro nello sport, affermando che non si smette mai di imparare e che ci sono opportunità da esplorare, magari in ruoli nuovi.
Con l’arrivo delle Olimpiadi Invernali in Italia, Razzoli ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza di eventi sportivi del genere per promuovere la cultura dello sport nel paese. Anche se prova rammarico per non poter gareggiare di nuovo in Italia, ha riconosciuto il grande potenziale di tali eventi per attrarre l’interesse di molti verso lo sport e per far crescere una nuova generazione di appassionati. Ha concluso, affermando che è fondamentale fare sempre di più per supportare lo sviluppo del settore sportivo e per incoraggiare i giovani a praticare sport.