Una donna anziana e senza fissa dimora è stata trovata morta nella notte tra il 23 e il 24 dicembre a Roma, in prossimità di San Pietro, a poche ore dall’inizio ufficiale del Giubileo 2025. Il suo corpo è stato scoperto all’angolo tra via della Conciliazione e via della Traspontina, con l’allerta che è scattata intorno alle 3 del mattino. Gli agenti di polizia e il personale sanitario del 118 hanno confermato il decesso.
La donna, di cui non sono state rese note le generalità, è stata trovata in una zona centrale, a pochi passi dalla Basilica di San Pietro. Le cause della sua morte sono ancora oggetto di indagine, ma ci sono supposizioni secondo cui potrebbe essere deceduta per cause naturali. Non si esclude inoltre che le basse temperature registrate nella notte possano aver contribuito al suo decesso.
La scoperta del cadavere avviene poco prima dell’inizio delle celebrazioni del Giubileo 2025, che prenderanno il via ufficialmente alle 19 del 24 dicembre con l’apertura della Porta Santa da parte di Papa Francesco. Dopo l’apertura, il Papa celebrerà una Messa nella Basilica, un evento di grande rilevanza che attirerà migliaia di fedeli.
In concomitanza con le celebrazioni del Giubileo, sono stati predisposti maxischermi in piazza San Pietro per consentire a coloro che si trovano nella zona di seguire l’evento. L’annuncio della morte della donna ha sollevato preoccupazioni riguardo alla condizione delle persone vulnerabili e senza fissa dimora, specialmente in un periodo in cui la città si prepara a ricevere milioni di visitatori in occasione del Giubileo, che si protrarrà fino al 6 gennaio 2026.
L’incidente di Roma ha evidenziato le difficoltà e i rischi a cui sono esposte le persone senza fissa dimora, in un contesto di grande afflusso di pellegrini e turisti. La morte della donna, avvenuta nei pressi di uno dei luoghi più visitati al mondo in un momento di festa, ha sollevato interrogativi sulla protezione e il supporto per le persone in situazioni di vulnerabilità, e sulla necessità di un’azione più incisiva per affrontare il fenomeno della homelessness nella capitale.