33 C
Roma
giovedì, 12 Giugno, 2025
HomeViaggiTorna a Montelupone Mielemente, il primo e unico Mercatino di Natale dedicato...

Torna a Montelupone Mielemente, il primo e unico Mercatino di Natale dedicato al mondo del miele

La ricetta per un weekend originale e dolce è MIELEMENTE, il primo mercatino di Natale dedicato al miele, che si svolgerà a Montelupone, uno dei borghi più belli d’Italia, dal 6 all’8 dicembre 2024. Dopo il successo della prima edizione nel 2023, questo evento promette di deliziare visitatori di tutte le età con mieli locali e dolci tipici come torrone e panettone, entrambi a base di miele.

Durante il weekend, il borgo si illuminerà con luminarie natalizie, ospitando una parte espositiva nella piazza centrale suddivisa in quattro aree: miele e prodotti derivati, food, beverage, e cosmesi. Si potranno gustare dolci da tutta Italia, vini, aceto e birra, insieme a prodotti per la cura del corpo e testi per tutte le età. I consorzi apistici della provincia di Macerata e della regione Marche presenteranno le loro eccellenze. Saranno presenti anche i Presidi Slow Food, come il Carciofo di Montelupone.

Il programma include degustazioni di mieli e formaggi marchigiani, tra cui i caprini stagionati e il tipico ciauscolo. Tra le curiosità, sarà possibile assaporare il Melitites, un vino al miele storicamente citato da Plinio il Vecchio, e l’idromele, uno dei liquori più antichi. Inoltre, l’associazione Le Città del Miele offrirà lecca lecca al miele.

Un cocktail contest in collaborazione con la Varnelli e gli Istituti Alberghieri delle Marche e dell’Umbria premierà il cocktail al miele più creativo, guidato da Fabio Bacchi, noto esponente della mixology italiana. I bambini potranno partecipare a laboratori apisitici e divertirsi al Circo di Natale, mentre gli adulti saranno intrattenuti dalla musica dei Mistrafunky Street Band e dei Christmas Crackers.

Il programma culturale comprenderà la mostra “L’apicoltura nelle Marche: una storia tutta italiana”, che racconterà l’evoluzione dell’apicoltura marchigiana dal ‘800. Inoltre, sarà presentata la monografia “L’apicoltura in Italia – storia e biodiversità” a cura del professor Ignazio Floris, laureata all’Università di Sassari, che evidenzia le peculiarità territoriali dell’apicoltura.

Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito di Mielemente.

👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹

T-shirt Avogato divertente italiana

Avogato
Ironica per chi ama gatti e avocado.

Maglietta Verdicchio vino marchigiano

Verdicchio
Per chi ama il vino e lo stile italiano.

T-shirt Non parlatemi prima del caffè

Non parlatemi prima del caffè
Per chi non funziona senza espresso!

Maglietta La Dolce Vita stile italiano

La Dolce Vita
Lo stile italiano che non passa mai di moda.

T-shirt Sii una persona gentile

Sii una persona gentile
Messaggio positivo per tutti i giorni.

Maglietta Resta sempre te stesso

Resta sempre te stesso
Per chi crede nella propria unicità.

🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy

❤️ Cosa dicono i nostri clienti

  • "La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"

    – Giulia M., Torino

  • "T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"

    – Andrea F., Roma

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI