L’estate offre numerose opportunità per appassionati di musica e cultura, con festival che si svolgono in scenari suggestivi in tutta Italia. Di seguito, alcune delle manifestazioni più interessanti in programma nel 2025.
Il Kappa FuturFestival di Torino, uno dei festival di musica elettronica più apprezzati al mondo, avrà luogo dal 4 al 6 luglio al Parco Dora. La dodicesima edizione prevede collaborazioni artistiche, tra cui un omaggio a Oliviero Toscani con la proiezione del suo lavoro.
A Milano, il Terraforma Exo si espanderà dal 28 al 29 giugno al Parco Sempione, per poi proseguire a Roma e Palermo. Questo festival combina musica elettronica e tematiche ecologiche, mettendo in risalto artisti come Lorenzo Senni e Florian Hecker.
La MAST Boutique Festival, si terrà dal 1 al 9 agosto nella storica Val di Noto. Quest’edizione esplorerà il tema “Trash to Treasure”, puntando alla riqualificazione di spazi abbandonati attraverso eventi artistici e musicali.
Il Gaeta Jazz Festival, che si svolgerà dall’11 al 13 luglio, offrirà concerti di jazz contemporaneo nella magnifica Riviera d’Ulisse, con novità come campeggi attrezzati per i partecipanti.
Il Musica sulle Bocche celebrerà a fine agosto il jazz nel Nord della Sardegna, toccando diversi borghi con un ricco programma di concerti.
A Genova, dal 28 giugno al 19 luglio, l’Altraonda Festival porterà in scena una varietà di generi musicali con nomi noti come Diodato e Brunori Sas.
In Sicilia, il Festival Lirico dei Teatri di Pietra si svolgerà tra luglio e settembre, offrendo eventi in significativi teatri storici e spazi inusuali.
Infine, il Wonderlast Festival a Gubbio, in programma il 12 e 13 luglio, promette un’immersiva esperienza musicale in una nuova location verdeggiante, con artisti di spicco della scena italiana.
Rielaborazione: StraNotizie.it
Fonte: www.artribune.com
🔗 Per info su concerti e biglietti, visita TicketOne.