Tesla ha divulgato un video che mostra i progressi nel sviluppo del robot umanoide Optimus, con dimostrazioni pratiche delle sue nuove capacità. Il robot riesce ora a camminare su terreni scoscesi e irregolari, mantenendo l’equilibrio senza cadere. Questa evoluzione apre a numerose possibilità di impiego, ampliando il range di utilizzo di Optimus al di fuori degli ambienti industriali e di magazzino, fino a poter operare in contesti esterni e impegnativi.
Nel video, si nota che Optimus ha guadagnato stabilità e può affrontare terreni inconsueti senza difficoltà. Il robot riesce a adattare il suo movimento in base al terreno, recuperando l’equilibrio in caso di scivolata. Nonostante appaia ancora relativamente goffo, l’importante è la sua capacità di non cadere. Alcuni utenti hanno ironizzato, confrontando le sue abilità di movimento con quelle del presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden.
Sebbene Tesla non preveda ufficialmente l’uso di Optimus in scenari bellici, non è difficile immaginare che chiunque possa acquistare il robot e impiegarlo in contesti militari. Ciò solleva interrogativi sulla possibilità di vendite non autorizzate, specie in contesti come quello delle sanzioni occidentali contro la Russia. La storia recente dimostra che è possibile trovare modi per acquisire tecnologia avanzata, anche tramite intermediazioni.
Un altro uso potenziale di Optimus potrebbe essere su Marte, in vista della futura missione di SpaceX prevista per il 2027. Elon Musk ha espresso l’intenzione di inviare robot umanoidi su Marte come parte della sua visione di colonizzazione del pianeta rosso, con l’obiettivo di costruire una città abitabile entro i prossimi vent’anni. Tra i fan di Musk si sottolinea che Tesla possiede già le risorse necessarie per supportare questa missione, come pannelli solari e batterie per la produzione di energia, oltre ai robot per svolgere lavoro sulla superficie marziana e i Cybertruck per trasportare materiali.
In sintesi, le recenti dimostrazioni di Tesla sul robot Optimus non solo evidenziano progressi significativi nelle sue capacità motorie, ma offrono anche uno sguardo sulle future possibilità di utilizzo in una varietà di settori, dalla guerra all’esplorazione spaziale.