9.3 C
Roma
martedì, 14 Gennaio, 2025
HomeTecnologiaTelecamera Intelligente per Monitorare gli Animali Domestici

Telecamera Intelligente per Monitorare gli Animali Domestici

Siamo sempre più abituati a utilizzare telecamere di videosorveglianza e citofoni smart per monitorare le nostre abitazioni e comunicare con corrieri e ospiti anche da remoto. Tuttavia, per chi ha animali domestici, come i 15 milioni tra cani e gatti in Italia, la preoccupazione di lasciare soli i propri amici a quattro zampe è un fenomeno comune. Una recente ricerca condotta da AstraRicerche per Ring, azienda di Amazon specializzata in sistemi di sicurezza domestica, rivela che il 92% dei proprietari considera i propri animali parte della famiglia, mentre il 70% intende fare loro dei regali per Natale. Con oltre il 90% dei proprietari che si trova spesso a dover lasciare i propri animali da soli e il 78% che vive questa situazione con preoccupazione, il benessere dei pet diventa una priorità.

La tecnologia si propone come soluzione per monitorare e prendersi cura dei propri animali. Attualmente, il 30% delle abitazioni con animali dispone di videocamere smart, e il 59% dei proprietari desidera acquistarne una. Le funzionalità più gettonate includono il monitoraggio delle attività degli animali e la comunicazione tramite audio bidirezionale. Questi strumenti offrono rassicurazione: il 64,5% dei proprietari si sente più tranquillo e il 40% apprezza di poter mantenere un contatto costante anche a distanza. Dave Ward, Managing Director di Ring, sottolinea l’importanza di restare connessi con gli animali, affinché i proprietari possano avere la massima tranquillità durante le assenze.

I proprietari cercano di rendere l’ambiente accogliente per i loro animali quando devono lasciarli soli, accendendo luci o creando un sottofondo sonoro con TV o radio. Nonostante queste attenzioni, molti animali combinano guai: il 22% degli italiani spende fino a 240 euro per riparare danni causati dai propri pet. Il 56% dei gatti graffia i mobili, mentre i cani nascondono indumenti o approfittano di cibo lasciato incustodito. Inoltre, il 59% dei proprietari desidera tecnologie che permettano di richiamare l’attenzione dei loro animali a distanza, sia per interagire sia per rassicurarli.

Infine, con il 65% degli italiani che condivide foto e video divertenti dei propri animali, Ring invita i clienti a catturare e condividere questi momenti esilaranti tramite l’applicazione.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI