5.9 C
Roma
venerdì, 17 Gennaio, 2025
HomeAttualitàSuccesso per il Natale solidale Aisla, raccolti 230 mila euro per la...

Successo per il Natale solidale Aisla, raccolti 230 mila euro per la ricerca

Trionfo di solidarietà per il Natale solidale organizzato da Aisla, culminato nel Christmas Party che ha visto unite cuori e menti nella lotta contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). L’evento, presentato da Andrea Marchesi di Radio Deejay, si è tenuto a Milano il 19 dicembre presso lo store di Galbusera in piazza San Babila e ha riunito volontari, sostenitori, persone con SLA e le loro famiglie, tutti mossi da un obiettivo comune: la solidarietà. Durante la serata, è stato annunciato il raggiungimento di un traguardo straordinario: i fondi raccolti tramite la campagna solidale hanno toccato l’importante cifra di 230mila euro, destinati interamente a finanziare la ricerca scientifica di AriSla e dei Centri clinici Nemo.

La campagna era stata lanciata a Roma il 21 novembre con la diretta streaming “La promessa per la ricerca”, coinvolgendo personalità di spicco del mondo dello sport, dello spettacolo, delle istituzioni e del giornalismo. L’evento di Milano ha rappresentato un forte richiamo all’importanza di fare comunità, con i volontari di Aisla collegati da ogni parte d’Italia, incarnando il vero spirito del Natale e rinnovando il loro impegno quotidiano nella lotta contro la SLA. “Il Natale di Aisla è un invito alla solidarietà che va oltre il dono materiale”, ha affermato Fulvia Massimelli, presidente nazionale di Aisla, sottolineando che si tratta di un forte richiamo all’amore verso il prossimo.

Diego Ponasso, rappresentante di Galbusera, ha evidenziato l’importanza della responsabilità sociale nella loro identità aziendale. Valeria Sansone, direttore clinico-scientifico di Nemo Milano, ha commentato che “prendersi cura significa molto più che offrire assistenza”, sottolineando l’importanza del supporto emotivo e sociale. Roberto Carcangiu, vicepresidente di SLAfood, ha parlato di come la solidarietà dimostrata in queste settimane rappresenti un segno di cambiamento condiviso. Anche Davide Rafanelli, presidente di SLAfood, ha sottolineato che ogni gesto conta nella lotta contro la malattia.

La serata si è conclusa con momenti di dolcezza, grazie alla partecipazione di chef e barman che hanno condiviso esperienze e offerto dolci e cocktail speciali per Aisla. L’associazione ha ringraziato tutti i sostenitori e in particolare Galbusera, Tre Marie e Caffarel, che hanno donato 55mila cioccolatini, contribuendo in modo significativo alla raccolta fondi. Per ulteriori informazioni e per dare il proprio contributo: www.aisla.it.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI