A partire dal 28 luglio 2025, lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) del provider InfoCert diventerà a pagamento, con un canone annuale di 5,98 euro IVA inclusa. La decisione è stata comunicata direttamente ai clienti tramite email. Solo chi utilizza InfoCert come fornitore di identità digitale dovrà sostenere questo costo; gli utenti di altri provider non saranno interessati. I nuovi utenti di InfoCert non dovranno pagare il primo anno, poiché il servizio sarà gratuito.
Se gli utenti non vogliono pagare il canone, possono scegliere un altro fornitore gratuito. Per farlo, è necessario sciogliere il contratto con InfoCert tramite una PEC o una raccomandata. Alcuni fornitori gratuiti disponibili attualmente sono PosteID di Poste Italiane, Sielte e Namiral.
L’introduzione di questo canone da parte di InfoCert segue una decisione simile di Aruba. Nonostante il governo abbia previsto un sostegno finanziario di 40 milioni di euro per i gestori di SPID, i fornitori stanno affrontando un futuro incerto, complicato dalla transizione verso l’IT-Wallet, un portafoglio digitale europeo. Sebbene non ci siano dettagli chiari su quando o come avverrà questa transizione, l’introduzione di canoni da parte di InfoCert e altri provider potrebbe spingere gli utenti a considerare il passaggio a soluzioni alternative per la gestione della propria identità digitale.
Elaborazione AI: StraNotizie.it
Fonte: www.geopop.it
👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹
🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy
❤️ Cosa dicono i nostri clienti
-
"La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"
– Giulia M., Torino
-
"T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"
– Andrea F., Roma