Il mercato azionario statunitense sta attraversando un periodo di incertezze, influenzato da varie notizie economiche e politiche. Attualmente, l’indice S&P 500 si sta tentando di consolidarsi sopra il livello di resistenza tra 6.185 e 6.195, mentre gli operatori del mercato prestano attenzione a un’importante proposta fiscale dell’ex presidente Trump.
Recentemente, l’indice manifatturiero della Federal Reserve di Dallas ha mostrato una variazione negativa, passando da -15,3 nel mese di maggio a -12,7 a giugno, distaccandosi dalle previsioni che indicavano un valore di -10. Anche il PMI di Chicago ha registrato un lieve calo, scendendo da 40,5 a maggio a 40,4 a giugno, contro un consenso previsto di 43. Nonostante questi dati, il mercato non ha subito scossoni significativi.
Il piano fiscale di Trump prevede tagli alle tasse, e viene visto in modo favorevole da parte di alcuni operatori, sebbene ci siano preoccupazioni per possibili effetti negativi sulla stabilità del mercato del debito. Durante la sessione di oggi, molti settori hanno mostrato segni di crescita, sebbene i comparti ciclico, immobiliare ed energetico abbiano dovuto affrontare delle pressioni.
Se l’S&P 500 riuscirà a mantenere la posizione sopra i 6.195, potrebbe mirare a un ulteriore incremento verso i 6.250. Tuttavia, un’inversione al di sotto dei 6.150 porterebbe l’indice verso il supporto compreso tra 6.090 e 6.100.