30.8 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

SP500: Massimi storici e petrolio in calo, cosa aspettarsi?

I mercati finanziari mostrano segni di attività intensa, con il SP500 che raggiunge nuovi massimi. I commenti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, influenzano notevolmente il comportamento dei trader, che stanno anche reagendo al consistente calo dei prezzi del petrolio.

Powell ha specificato che i tassi attuali sono moderatamente restrittivi, il che ha alimentato le attese di un possibile abbassamento dei tassi nelle prossime riunioni della Fed. Nel frattempo, i prezzi del petrolio sono diminuiti di oltre il 4% a seguito di un accordo di cessate il fuoco tra Israele e Iran. Questo abbassamento dei prezzi energetici potrebbe contribuire a un rallentamento dell’inflazione, una condizione favorevole per il mercato azionario e per la politica monetaria della Fed.

Inoltre, è stato pubblicato il rapporto sulla fiducia dei consumatori CB, il quale ha evidenziato una discesa della fiducia da 98,4 a maggio a 93 a giugno, risultando inferiore alle aspettative di 100. Nonostante questo dato deludente, le azioni non hanno subito pressioni significative, poiché i trader erano più interessati agli sviluppi geopolitici rispetto alle metriche economiche.

Il settore energetico ha continuato a risentire della caduta nei mercati petroliferi, mentre altri settori hanno mostrato segni di crescita durante la giornata. Un superamento della resistenza tra 6.090 e 6.100 punti potrebbe spingere il SP500 verso il livello di 6.150. Attualmente, l’RSI indica una vicinanza alla zona di ipercomprato, suggerendo che ci sia ancora spazio per un ulteriore slancio nel breve periodo.

Rielaborazione: StraNotizie.it
Fonte: www.fxempire.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI