Povia ha espresso la sua delusione per l’esclusione dal Festival di Sanremo, evidenziando problemi di salute legati allo stress accumulato. In un video diffuso sui social, l’artista ha manifestato il suo disappunto, rivelando di sentirsi pronto e convinto di avere tutto il necessario per esibirsi sul palco dell’Ariston. Ha ricordato i suoi trascorsi al Festival, con la partecipazione del 2005, e la vittoria del 2006 con “Vorrei avere il becco”. La notizia dell’esclusione lo ha colpito profondamente, arrecandogli ansia e stress per oltre un mese, culminando in un attacco d’asma che ha portato a una perdita di conoscenza.
Povia ha attribuito l’aggravamento della sua asma alle emozioni negative scaturite dalla sua esclusione, dimostrando quanto fosse convinto di tornare a Sanremo e quanto sia stato difficile accettare il rifiuto. Nonostante tutto, ha dichiarato di voler pubblicare il brano che avrebbe dovuto presentare al Festival, intitolato “Arbitro”. Ha citato Carlo Conti, il conduttore, subendo l’impressione che i brani esclusi potessero essere rivisti per futuri festival, ma ha deciso di procedere con la pubblicazione senza attendere ulteriori conferme.
Inoltre, Povia ha sottolineato come siano passati quindici anni dall’ultima volta in cui ha avuto visibilità in TV, non solo a Sanremo, ma anche in altri programmi, dove avrebbe potuto promuovere la sua musica. Ha suggerito che questa carenza di opportunità potrebbe derivare da scelte personali e dai temi controversi delle sue canzoni, che non sempre hanno trovato riscontro positivo.
Il video di Povia ha rapidamente ricevuto una grande quantità di supporto dai suoi fan, con messaggi affettuosi che testimoniano la solidarietà del pubblico. La reazione dei fan evidenzia l’importanza del legame tra l’artista e il suo pubblico, che continua a sostenerlo nonostante le difficoltà. La situazione di Povia mette in luce le sfide che molti artisti affrontano durante la loro carriera, specialmente in eventi di alto profilo come il Festival di Sanremo. La sua determinazione, unita al supporto dei fan, potrebbe giocare un ruolo fondamentale nel suo futuro musicale.