6 C
Roma
venerdì, 17 Gennaio, 2025
HomePoliticaSolo canne e pantaloni slacciati: una storia di libertà

Solo canne e pantaloni slacciati: una storia di libertà

Carlo Calenda e Roberto Vannacci sono stati protagonisti di un acceso scontro durante un’intervista su La7. Calenda, leader di Azione, ha accusato Vannacci, eurodeputato della Lega, di essere un codardo per non dichiararsi fascista nonostante i suoi riferimenti alla Decima Mas. Il dibattito è iniziato con una domanda del conduttore Giovanni Floris, sulla destra rappresentata da Vannacci. Calenda ha risposto che è “esoterica” e ha contrastato la sua idea di destra tradizionale e conservatrice, sostenendo valori come legge, ordine e rispetto della costituzione. Ha criticato il modo in cui Vannacci si esprime, definendolo intollerabile e affermando che questa destra tende a giudicare gli altri senza considerazione.

Vannacci ha replicato sostenendo di rappresentare una destra voluta dagli elettori, che si basa sulla realtà, la pace, il progresso e la sicurezza. Ha sostenuto che la sua destra lavora per difendere i valori fondamentali, in contrapposizione a Calenda, che avrebbe fallito nel raccogliere consensi, come dimostrato dai risultati delle elezioni europee. Calenda ha risposto definendo le affermazioni di Vannacci “banali” e ha chiarito che per lui l’identità è legata alla cultura, non all’esclusione o alla paura dell’altro. Ha rincarato la dose, accusando Vannacci di codardia per non affiliarsi apertamente al fascismo.

Vannacci ha affermato che la Decima Mas rappresenta coraggio e sacrificio, mentre Calenda ha continuato a criticarne l’atteggiamento ipocrita, facendo riferimento a dichiarazioni di Vannacci sugli omosessuali e sugli italiani. Vannacci ha sostenuto di aver sempre combattuto per i valori democratici e liberali e di non aver mai visto Calenda nei luoghi di combattimento. L’ex ministro ha concluso accusando Vannacci di essere diventato un “influencer della destra”, senza mai avanzare proposte concrete. La disputa ha evidenziato le profonde divisioni ideologiche e le diverse visioni di destra in Italia, mettendo in luce l’accesa rivalità tra i due politici.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI