La televisione italiana torna a scuotersi con interessanti novità sul fronte dei reality. Simona Ventura, reduce dall’avventura nel ruolo di opinionista all’Isola dei Famosi, è stata scelta per condurre il Grande Fratello Nip, che debutta a ottobre 2025. Questa edizione sarà dedicata esclusivamente a concorrenti sconosciuti, riportando il programma alle sue origini.
La nota conduttrice, celebre per le sue precedenti esperienze con diversi reality, come Music Farm e The Voice of Italy, ha già registrato una puntata zero del Grande Fratello Nip. La sua carriera si arricchisce di un nuovo capitolo, tornando così a un format che l’ha vista in prima linea in passato.
Ma le sorprese non finiscono qui: da gennaio 2026, il Grande Fratello si sdoppierà con una nuova edizione vip, guidata da Alfonso Signorini. Questo speciale appuntamento celebrerà i 25 anni del programma e potrebbe includere vari concorrenti storici del reality, promettendo momenti di alta tensione e grandi emozioni.
Insieme ai cambiamenti nel roster di conduttori, Mediaset ha annunciato anche alcune modifiche ai palinsesti: Paperissima Sprint trasloca a una fascia oraria post SportMediaset, mentre Gerry Scotti presenterà una rinnovata versione de La Ruota della Fortuna, che occuperà il tradizionale spazio di access time. Infine, Striscia La Notizia ripartirà a novembre e non più a settembre, come da consuetudine. La rete del Biscione continua a rinnovarsi, promettendo un autunno ricco di sorprese per i suoi telespettatori.