Il Festival della canzone italiana potrebbe lasciare Sanremo per godere di una nuova vita itinerante a partire dal 2027. Tra le città candidate spunta il nome di Senigallia, dove già si stanno programmando eventi invernali in collaborazione con RDS. Nel contesto attuale, il 2026 sembra essere l’ultima edizione nella storica sede ligure a causa di rapporti sempre più tesi tra la Rai e la città dei fiori.
I dirigenti del servizio pubblico stanno esplorando alternative per il festival, immaginando che possa spostarsi verso località rinomate come la costiera amalfitana, la Versilia, il Gargano e, appunto, Senigallia o Rimini. Il sindaco Massimo Olivetti ha dichiarato di non aver ricevuto richieste ufficiali dalla Rai, ma ha accolto con favore la possibilità che Senigallia possa ospitare un evento di tale rilievo. La città, infatti, ha una forte tradizione musicale e vanta legami consolidati con artisti italiani di fama.
Senigallia si prepara ad ospitare il festival con strutture adeguate, tra cui il teatro La Fenice, attualmente in fase di ristrutturazione, i cui lavori dovrebbero concludersi entro fine settembre. Il Comune punta a utilizzare l’evento per incentivare la destagionalizzazione turistica, affermando la propria disponibilità a collaborare con la Rai per una tappa del festival. Inoltre, il sindaco ha annunciato la pianificazione di un evento invernale che precederà il Capodanno, in attesa di una nuova collaborazione con RDS nell’estate del 2026.
🔗 Per info su concerti e biglietti, visita TicketOne.