15.8 C
Roma
sabato, 26 Aprile, 2025
HomePoliticaScuole Libere dai Fascismi

Scuole Libere dai Fascismi

Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, è stato contestato all’istituto Molinari di Milano durante la cerimonia di inaugurazione di una targa dedicata a Sergio Ramelli, giovane militante di destra ucciso 50 anni fa. Gli studenti hanno accolto il ministro con striscioni e cori come “fuori i fascisti dalle scuole”. La targa commemorativa recita: “In ricordo di Sergio Ramelli, studente di questo istituto, ucciso per le sue idee il 29 aprile 1975”.

Alla cerimonia hanno partecipato anche la sottosegretaria Paola Frassinetti e l’assessore regionale Romano La Russa. Gli studenti hanno organizzato un presidio esterno con cartelli come “Molinari antifa”, criticando la presenza di Valditara e invitandolo a non utilizzare le scuole per propaganda politica. Il preside Davide Bonetti ha dichiarato che la scuola aveva già una targa commemorativa, spiegando che la nuova iniziativa era stata bocciata dal consiglio d’istituto, che aveva votato all’unanimità contro.

La sottosegretaria Frassinetti ha difeso la decisione del Ministero, affermando che la targa precedente non riportava l’intestazione del ministero e che la nuova targa era stata posizionata nel rispetto del luogo. Ha anche sottolineato che la presenza di una targa precedente dimostrava che non c’erano opposizioni rispetto a tale iniziativa.

Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù, fu aggredito da un gruppo di militanti di sinistra nel 1975 e morì dopo oltre un mese di agonia. La commemorazione ha riacceso il dibattito su fascismo, memoria storica e libertà di espressione nelle scuole italiane.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI