11.7 C
Roma
martedì, 14 Gennaio, 2025
HomeEconomiaSciopero Generale del 13 Dicembre: Trasporti in Rivolta e Reazione di Salvini

Sciopero Generale del 13 Dicembre: Trasporti in Rivolta e Reazione di Salvini

Il mese di dicembre si preannuncia difficile per il settore dei trasporti in Italia a causa di vari scioperi programmati. Tra questi, spicca lo sciopero generale indetto per il 13 dicembre, che coinvolgerà tutte le categorie pubbliche e private, ad eccezione del settore aereo. Questa mobilitazione è organizzata da Usb, un sindacato minoritario, quindi si prevede una partecipazione inferiore rispetto allo sciopero del 29 novembre, che aveva visto una massiccia adesione da parte di Cgil e Uil. Tuttavia, si anticipano comunque disagi, non solo per i trasporti, ma anche per sanità, scuola e giustizia.

Per i treni, lo sciopero inizierà alle 21 del 12 dicembre e terminerà alle 20:59 del 13. I taxi fermeranno le loro attività dalla mezzanotte del 12 dicembre fino alla mezzanotte del 13, mentre gli orari dei mezzi pubblici locali varieranno da regione a regione. Inoltre, nei giorni 9 e 10 dicembre è previsto uno sciopero nazionale dei lavoratori del trasporto merci su gomma, indetto da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.

Il 15 dicembre, il settore aereo entrerà in agitazione con un sciopero di 24 ore proclamato dalla Filt Cgil e Uiltrasporti per i lavoratori di Techno Sky, con fermi programmati anche da altre aziende come Enav e Aviation Service. Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha già annunciato misure di precettazione per limitare i disagi ai cittadini, promettendo di proteggere il diritto allo sciopero ma con restrizioni.

Salvini ha dichiarato di non permettere che l’Italia venga “messa in ginocchio” da chi ha come professione lo sciopero. Ha assicurato agli italiani che farà di tutto per garantire un mese di dicembre il meno turbolento possibile. Inoltre, ha espresso il suo disappunto per i toni utilizzati da alcuni leader sindacali, accusandoli di incitare alla violenza. Nonostante gli sforzi del governo, la situazione rimane tesa e incerta, con la possibilità di continui conflitti tra le diverse parti in causa.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI