9.4 C
Roma
martedì, 21 Gennaio, 2025
HomeEconomiaSciopero aereo del 15 dicembre: voli garantiti e cancellati

Sciopero aereo del 15 dicembre: voli garantiti e cancellati

Domenica 15 dicembre, si prevede uno sciopero di 4 ore nel settore aereo, dalle 13:00 alle 17:00, coinvolgendo controllori di volo e operatori aeroportuali di alcuni sindacati. Ita Airways ha già annunciato la cancellazione di 37 voli, di cui 33 nazionali e 4 internazionali, con gli aeroporti di Milano Linate e Roma Fiumicino tra i più colpiti.

Lo sciopero è indetto dal personale di Enav, Techno Sky e Airport Handling che aderisce ai sindacati Rsa Fast, Confsal Av, Osp Ugl-Ta, Flai Trasporti e Servizi. Le ragioni della protesta riguardano principalmente le condizioni lavorative nel settore aereo, compresi stipendi ritenuti inadeguati, turni di lavoro penalizzanti e l’uso di contratti precari e di appalto. Viene anche denunciata la mancanza di misure adeguate per la salute e la sicurezza sul lavoro. Questo sciopero fa parte di un fitto calendario di agitazioni programmato per dicembre 2024, a cui il ministro dei Trasporti Matteo Salvini sta rispondendo cercando di garantire la continuità del servizio attraverso la precettazione.

Sebbene lo sciopero coinvolga solo alcuni sindacati, si prevedono comunque effetti a catena con ulteriori cancellazioni e ritardi. Pertanto, è consigliabile che i passeggeri controllino lo stato del proprio volo sul sito della compagnia aerea o contattino il servizio clienti prima di partire. Alcuni vettori stanno informando i passeggeri tramite e-mail e SMS riguardo a eventuali cambiamenti. L’Enac ha redatto un elenco dei voli garantiti durante lo sciopero, sia nazionali che internazionali.

Per quanto riguarda i voli cancellati, molti operatori consentono modifiche gratuite delle prenotazioni. Ad esempio, Ita Airways permette ai passeggeri di cambiare senza penali in caso di cancellazione o modifica dell’orario del volo. È anche possibile richiedere un rimborso del biglietto, ma solo se il volo è stato cancellato o ha subito un ritardo di 5 ore o più. Le richieste di rimborso devono essere fatte entro il 20 dicembre, contattando il numero indicato o l’agenzia di viaggi che ha effettuato la prenotazione.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI