Il dibattito politico a Savignano si accende, con l’opposizione che avanza richieste per migliorare la viabilità e la sicurezza urbana. Durante il consiglio comunale dell’11 giugno, i gruppi di opposizione hanno presentato una mozione per regolamentare il traffico in Piazza Giovanni XXIII, tutelare i pedoni e proteggere le aree a traffico limitato, oltre a chiedere di vietare l’utilizzo dell’Arena Gregorini come parcheggio. La maggioranza ha tuttavia respinto la proposta, ritenuta da loro necessaria per incrementare la vivibilità della città.
Al contrario, la maggioranza ha approvato due mozioni riguardanti questioni internazionali, una sulla fraternità umana e una relativa alla Palestina, che l’opposizione critica per la loro lontananza dai problemi locali. In particolare, l’opposizione ha messo in evidenza come un sudario bianco fosse già esposto sul balcone del Comune e condiviso sui social prima della votazione ufficiale, evidenziando una dinamica che favorirebbe il sensazionalismo a discapito dei veri bisogni della comunità.
In un contesto di crescente insicurezza, l’opposizione ha evidenziato un brutto episodio di cronaca: un’aggressione a una giovane di 18 anni, perpetrata da un rapinatore noto alle forze dell’ordine. Gli oppositori hanno nuovamente sollecitato provvedimenti concreti per garantire maggiore sicurezza, come un incremento degli agenti di Polizia Locale e l’installazione di telecamere di sorveglianza, lamentando l’assenza di azioni concrete da parte dell’amministrazione. Considerano la politica un mezzo per apportare reali cambiamenti e continuano a perseguire questa strada nonostante le difficoltà di dialogo con l’attuale governo locale.