10.5 C
Roma
venerdì, 28 Marzo, 2025
HomeViaggiSanthia': va in scena il Carnevale storico e la Colossale Fagiuolata

Santhia’: va in scena il Carnevale storico e la Colossale Fagiuolata

Il Carnevale in Piemonte è una festeggiamento ricco di tradizioni e folclore, con il Carnevale di Santhià che è uno dei più antichi e famosi. Si svolge dal 25 febbraio al 4 marzo e si distingue per la sua colossale fagiuolata, che trasforma la città nel “regno della gioia”. Durante l’evento, si possono ammirare carri allegorici enormi e dettagliati, ispirati a temi che vanno dall’attualità ai sogni bizzarri, e gruppi mascherati che animano le strade con balli e canti.

Uno dei momenti salienti è la Fagiuolata, un pranzo comunitario che coinvolge centinaia di persone, dove i fagioli cucinati in grandi pentoloni di rame creano un’atmosfera festosa. Il Giovedì Grasso segna l’inizio dei festeggiamenti con eventi musicali e un percorso enogastronomico lungo Corso Nuova Italia. Il “Santhià Carvé Food Village”, che inizia il Venerdì, offre un tour culinario attraverso le regioni italiane.

Il 1 marzo avviene la consegna simbolica delle chiavi della città, seguita da sfilate e proclamazioni. Martedì Grasso è caratterizzato dai “Giochi di Gianduja”, giochi medievali che coinvolgono diverse compagnie. La storia del Carnevale di Santhià è profonda, con documenti che attestano la presenza di associazioni già nel Trecento.

Con oltre 2000 figuranti e decine di carri, il Carnevale promette di essere un evento memorabile. Non dimenticate il Carvè Museum per esplorare la storia di questa celebrazione. Se cercate divertimento e tradizione, il Carnevale di Santhià è la scelta ideale!

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI