Il giornalista Enrico Mentana ha suscitato polemiche sui social media riguardo alla vittoria di Olly al Festival di Sanremo 2025. La contestazione si ricollega alle precedenti edizioni, in particolare al successo di Angelina Mango nel 2024 e di Marco Mengoni nel 2023, tutti gestiti dalla stessa manager, Marta Donà. Mentana ha sottolineato come la scelta del numero 15, vincitore per Olly, fosse lo stesso utilizzato da Mango e Mengoni precedentemente, insinuando una sorta di continuità misteriosa.
Il post di Mentana ha scatenato una reazione mista online. Molti utenti hanno difeso Olly, affermando che il pubblico ha votato in massa per lui, riflettendo un cambiamento nelle preferenze musicali dei giovani, che si sono riavvicinati al Festival. Alcuni commentatori hanno criticato le insinuazioni di Mentana, suggerendo che la vittoria fosse più una questione di gusti generazionali piuttosto che di complotti. Hanno messo in evidenza come la canzone di Olly fosse valida e come non fosse un’eccezione che i volti nuovi avessero successo.
Tuttavia, non sono mancati anche gli scettici, che hanno espresso dubbi sulla legittimità della vittoria e sulla trasparenza del processo. La polemica si è snodata tra accuse di favoritismi e riflessioni sul valore del voto giovanile, il che ha reso l’episodio una discussione accesa e divisiva. In conclusione, l’evento ha dimostrato ancora una volta come Sanremo riesca a catalizzare opinioni forti e contrastanti, alimentando il dibattito pubblico.