Dopo l’annuncio ufficiale dei 30 artisti in gara, il Festival di Sanremo 2025 ha avviato la ricerca per il possibile vincitore. Secondo Sisal, Giorgia è la favorita, con una quotazione di 5,00, a distanza di trent’anni dalla sua vittoria con “Come saprei”. La cantautrice romana, con una carriera ricca di successi e una capacità di emozionare unica, potrebbe conquistare il suo secondo trionfo all’Ariston, consolidando la sua posizione di regina della musica italiana.
Subito dietro Giorgia, tre artisti si preparano a dare battaglia: Achille Lauro, un veterano del palco sanremese, ritorna con il suo stile provocatorio e performance fuori dagli schemi, ambendo al primo posto. Accanto a lui, Elodie, una delle interpreti più amate degli ultimi anni, è pronta a catturare il pubblico con la sua energia. Infine, Olly, giovane cantautore ligure, torna al Festival per la seconda volta con un approccio fresco e contemporaneo. Tutti e tre condividono una quotazione di 7,50.
A quota 9,00 figurano Irama e Noemi, artisti di grande esperienza che potrebbero sfruttare situazioni favorevoli per emergere. Più indietro, ma comunque interessanti, ci sono Brunori Sas, che debutterà all’Ariston con una quotazione di 33,00 e potrebbe sorprendere grazie alla sua poesia raffinata.
Tra i ritorni più attesi ci sono Francesco Gabbani e Francesca Michielin. Gabbani, vincitore nel 2017, ha una quotazione di 12 e punta a ripetere il successo con il suo stile ironico. La Michielin, seconda nel 2016, si presenta con una quotazione di 16, pronta a lasciare il segno con la sua evoluzione artistica.
Un elemento di curiosità di questa edizione è il confronto tra Tony Effe e Fedez, anche loro legati a dissapori al di fuori del palco. Entrambi sono quotati a 1,83, alimentando l’attesa per una competizione che si preannuncia non solo musicale, ma anche mediatica.
Le quote si presentano come segue: Giorgia a 5,00, Achille Lauro, Elodie e Olly a 7,50, Irama e Noemi a 9,00, Gabbani a 12,00 e Fedez, Tony Effe, Michielin a 16,00, con altre quotazioni che includono nomi come Brunori Sas a 33,00 e Massimo Ranieri a 66,00.