La certificazione FCC ha recentemente fornito dettagli sul nuovo trio di dispositivi Samsung Galaxy S25, con conferme significative sulle specifiche dei vari modelli. I documenti indicano che, mentre il Galaxy S25 base offre caratteristiche più semplici, i modelli S25+ e S25 Ultra si distinguono per tecnologie avanzate, rivolgendosi a un pubblico più esigente.
Una delle informazioni più rilevanti riguarda l’assenza della funzionalità UWB (Ultra Wideband) nel Galaxy S25. Questa tecnologia, che migliora la connettività e le interazioni tra dispositivi, sarà invece riservata ai modelli S25 Ultra e S25+. La scelta di non includere l’UWB nella versione standard del Galaxy S25 potrebbe essere parte di una strategia di marketing per incentivare l’acquisto delle varianti superiori, che offrono quindi funzioni più all’avanguardia.
Inoltre, sono state riscontrate differenze significative nella velocità di ricarica tra i vari modelli. Il Galaxy S25 Ultra e S25+ supporteranno una ricarica rapida fino a 45W, mentre il modello standard S25 avrà una potenza di ricarica limitata a 25W. Anche la ricarica wireless del modello S25 sarà vincolata a 9W, in contrasto con i più comuni 15W offerti dagli altri modelli. Questa limitazione potrebbe influenzare l’esperienza degli utenti, in particolare per quelli che fanno un ampio uso della ricarica rapida e delle ultime tecnologie di alimentazione.
I dettagli emersi dalla certificazione fanno intuire che Samsung stia cercando di differenziare i propri dispositivi all’interno della stessa gamma, offrendo caratteristiche specifiche che giustifichino il prezzo più elevato dei modelli S25+ e S25 Ultra, a discapito del modello base. Gli utenti dovranno quindi considerare le loro necessità e aspettative riguardo a connettività e prestazioni di ricarica, per scegliere il modello più adatto alle loro esigenze.
In sintesi, la certificazione FCC ha rivelato preziose informazioni sulle caratteristiche e le limitazioni dei nuovi Galaxy S25, con un focus sulla differenziazione delle funzionalità tra i modelli, che si traduce in scelte strategiche di posizionamento sul mercato da parte di Samsung.