25.9 C
Roma
martedì – 8 Luglio 2025

Salvini sotto attacco: il decreto sicurezza bocciato dalla Cassazione

Recenti sviluppi giuridici hanno colpito duramente il decreto sicurezza promosso da Matteo Salvini e sostenuto da Giorgia Meloni. La Cassazione ha evidenziato rilevanti aspetti di incostituzionalità e illogicità giuridica, lasciando alla Corte costituzionale la decisione su un eventuale annullamento della legge.

Tra i punti più critici, è stata annullata la norma che amplificava il potere degli agenti segreti, esentandoli da responsabilità penale e consentendo loro di costituire gruppi terroristici o eversivi. Contestualmente, sono state bocciate le aggravanti relative alla contestazione del dissenso, come dimostra l’occupazione della tangenziale di Bologna da parte di diecimila metalmeccanici, che ora non affronteranno conseguenze legali.

Anche il nuovo reato che punisce la detenzione di materiale collegato al terrorismo è stato messo in discussione per la sua incostituzionalità. Questi eventi rappresentano una serie di insuccessi per il governo e per la Lega, che si trova in difficoltà.

La lista di problematiche per la Lega si allunga: l’autonomia regionale non è stata realizzata, così come la flat tax e altre misure promesse. Tutto ciò si accompagna a un disastro nelle infrastrutture e nel trasporto ferroviario, ad eccezione del lavoro svolto da Giancarlo Giorgetti, riconosciuto per la sua gestione finanziaria.

Salvini potrebbe trovare un’opportunità nell’incremento delle spese militari, che potrebbe tradursi in fondi per il ponte di Messina, ma al momento non ci sono risultati concreti. La situazione attuale lascia poco spazio per ottimismo per il leader leghista.

Rielaborazione: StraNotizie.it
Fonte: www.linkiesta.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI