24.8 C
Roma
sabato – 19 Luglio 2025

Salute e Benessere per i Bambini: La Forza della Comunità

Il seminario “La Comunità Educante in Valdinievole”, organizzato dalla Società della Salute presso il Parco di Pinocchio, ha messo in luce l’importanza della collaborazione per migliorare il benessere delle giovani generazioni. Al centro degli interventi, il concetto di “complessità” ha evidenziato come l’ottenimento di risultati duraturi richieda un forte impegno collettivo.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 50 operatori del Terzo settore e coinvolto più di 500 bambini, assieme a enti locali, istituzioni e famiglie. Si è fatto un primo bilancio di un percorso biennale volto a superare la visione tradizionale della scuola, trasformandola in una comunità educante in grado di favorire competenze relazionali e personali nei giovani.

L’incontro, moderato da Stefano Lomi, direttore della Società della Salute, ha visto la partecipazione di figure chiave come Simona De Caro, presidente della Sds Valdinievole, e Cristina Pantera della Fondazione Caript. Lomi ha sottolineato l’importanza della co-progettazione per contrastare la povertà educativa e l’urgenza di ricollocare la comunità al centro degli interessi collettivi.

Tra le tematiche emerse, si è discusso della necessità di una maggiore sinergia tra scuola e comunità, e dell’importanza di incrementare le risorse economiche per garantire sostenibilità e complessità. Andrea Salvini, dell’Università di Pisa, ha evidenziato come i progetti necessitino di più tempo per realizzare i loro obiettivi, mentre Dario Ianes, dell’Università di Bolzano, ha posto l’accento sulla crescente necessità di inclusione, sul cambio di paradigma nella trasmissione delle competenze e sulla responsabilizzazione dei ragazzi come attori protagonisti nel loro percorso di crescita.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI