23 C
Roma
giovedì – 17 Luglio 2025

Salute Animale e Umana: Investire per un Futuro Sano

Il benessere degli animali da compagnia sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella nostra società. In Italia, la popolazione di cani e gatti ha superato i 20 milioni e questi animali non solo migliorano la qualità della vita degli esseri umani, ma rappresentano anche un settore economico in forte espansione.

Secondo una ricerca di Altems Advisory, sostenuta da Boehringer Ingelheim e presentata al Senato, il mercato della salute animale ha raggiunto un valore globale di 62 miliardi di dollari nel 2024, con una crescita annua superiore al 10%. Questi dati evidenziano l’importanza della salute animale, che non solo influisce sulle creature stesse, ma ha anche risvolti significativi per la salute pubblica, data l’interconnessione tra malattie zoonotiche e salute umana.

La salute animale è ritenuta un pilastro del modello One Health, che sottolinea l’interazione tra salute umana, animale e ambientale. In un contesto di cambiamenti climatici e vulnerabilità epidemiologiche, investire nella sanità veterinaria è visto come cruciale per prevenire future pandemie e tutelare la salute pubblica. Attualmente, circa il 58% delle malattie infettive umane ha origine animale, secondo i dati presentati.

Il senatore Guido Quintino Liris sottolinea l’importanza di un approccio integrato e innovativo in questo campo, chiamando a valorizzare le competenze scientifiche italiane e a attrarre investimenti nel settore. Il ministero della Salute ha già avviato misure per promuovere un’ottica One Health, con focus su indicatori condivisi, formazione e comunicazione.

Tuttavia, permangono sfide, come la mancanza di copertura pubblica per molte terapie veterinarie, che ostacola l’accesso alle cure per le fasce più vulnerabili della popolazione. La consapevolezza sull’importanza della ricerca veterinaria deve aumentare, poiché gli investimenti in questo settore hanno ripercussioni dirette sulla salute collettiva e sulla sostenibilità ambientale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI