Il Black Friday, in arrivo il 29 novembre, rappresenta un importante evento per gli italiani, con il 95,5% degli intervistati che considera questa giornata un appuntamento fisso. Il 70% degli intervistati prevede di approfittare degli sconti anche nel 2024. È confermato l’interesse per gli acquisti online: nel 2023, quasi il 50% degli italiani ha già acquistato online, e il 51,5% intende continuare su questa strada. Solo il 10% si recherà esclusivamente nei negozi fisici, mentre il 38,5% utilizzerà entrambi i canali.
Il budget medio per gli acquisti si attesta attorno ai 264 euro, simile a quello del 2023. Nonostante l’inflazione in calo, gli italiani mostrano cautela. Il 63,5% prevede di spendere una cifra simile a quella dell’anno precedente e, mentre la spesa media scende a 198 euro tra i giovanissimi della Generazione Z (16-24 anni), raggiunge i 319 euro per la Generazione X (45-54 anni).
Il principale motivatore degli acquisti durante il Black Friday è il risparmio. Il 40% degli intervistati si aspetta di risparmiare tra il 20% e il 40%. Inoltre, il 70% dichiara di rinviare acquisti specifici per approfittare delle occasioni di questo evento. Le categorie di prodotto più interessanti includono l’elettronica, scelta dal 54% del campione, seguita da scarpe e moda (40% e 37%, rispettivamente) e, in vista del Natale, ci sono segni di interesse per prodotti beauty e giochi.
Il Black Friday diventa così una strategia per anticipare lo shopping natalizio, con 3 italiani su 10 che prevedono di acquistare regali per le festività, e il 50% che valuta se approfittare delle offerte. Molti italiani sono attratti dalle promozioni, con la Germania che guida la spesa media, che si attesta a 317 euro, seguita dall’Austria e dalla Spagna. La Francia ha una spesa simile a quella italiana.
Infine, i prodotti tech dominano le ricerche, con cellulari e smartphone in cima alla lista, seguiti da smartwatch e televisori. Gli elettrodomestici, come gli aspirapolvere, mostrano un forte interesse, con un risparmio medio desiderato di 141 euro.