6 C
Roma
venerdì, 17 Gennaio, 2025
HomeSportRonaldo vuole i Mondiali 2030: quanti anni avrà?

Ronaldo vuole i Mondiali 2030: quanti anni avrà?

Cristiano Ronaldo punta a partecipare ai Mondiali del 2030, annunciati ufficialmente dalla FIFA e assegnati a Spagna, Portogallo e Urugua. Il campione dell’Al Nassr ha condiviso un post sui social, esprimendo il suo orgoglio per il fatto che il Portogallo ospiterà il torneo. Ha accompagnato il messaggio con una foto indossando la maglia della nazionale lusitana con il suo noto numero 7.

Il suo obiettivo è chiaro: vestire nuovamente i colori della Nazionale, nella quale è il miglior marcatore di tutti i tempi con 135 reti e con la quale ha trionfato nell’Europeo del 2016. Tuttavia, Ronaldo compirà 45 anni nel 2030, un’età critica per un calciatore. Se dovesse effettivamente giocare, eguaglierebbe il record di partecipazione ai Mondiali per il giocatore più anziano, attualmente detenuto dal portiere egiziano Essam El Hadar, presente in campo nel 2018 a 45 anni e cinque mesi.

La decisione di Ronaldo di puntare ai Mondiali dimostra il suo continuo attaccamento al calcio a livello internazionale e il desiderio di vivere un altro grande evento sportivo con la sua nazionale. Nonostante l’età, il fuoriclasse continua a mantenere un alto livello di prestazioni e si sta preparando per continuare a dimostrare il suo valore, sia a livello di club che di Nazionale. Questa possibilità di partecipare ai Mondiali del 2030 rappresenta un ulteriore capitolo della sua carriera leggendaria nel calcio, lasciando i tifosi ansiosi di vedere se il sogno diventerà realtà.

Mentre i fan e gli esperti si interrogano sulla fattibilità di questo sogno, Ronaldo rimane determinato. La sua carriera è stata caratterizzata da record e traguardi straordinari, ed è sinonimo di perseveranza e dedizione. Il sostegno del pubblico portoghese e la sua attuale condizione fisica saranno fondamentali per il suo percorso verso il 2030. Le sfide future possono sembrare ardue, ma il campione continua a ispirare le nuove generazioni, rimanendo un simbolo di eccellenza sportiva e resilienza.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI