12.6 C
Roma
venerdì, 18 Aprile, 2025
HomeAttualitàRoma, fermo il cantiere del museo della Shoah: la vicenda

Roma, fermo il cantiere del museo della Shoah: la vicenda

Il presidente del Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio, Pietro Morabito, ha emesso un decreto cautelare che sospende i lavori di bonifica degli ordigni bellici nel cantiere destinato alla costruzione del Museo Nazionale della Shoah a Roma, situato in via Alessandro Torlonia. La decisione è stata presa a seguito di un’istanza della proprietaria di due immobili vicini, che ha sollevato preoccupazioni riguardo agli smottamenti del terreno. Il decreto, pubblicato il 14 marzo, ordina la sospensione dei lavori fino al 19 marzo e richiede chiarimenti sulla presenza di cavità sotterranee potenzialmente pericolose.

La società Sac S.p.a., responsabile dei lavori, ha segnalato un complesso sistema di cavità nel terreno, aumentando i timori per la stabilità dell’area. Nei giorni scorsi, il progetto del museo ha suscitato polemiche e obiezioni da parte di residenti e associazioni locali, preoccupati per la sicurezza e la stabilità della zona, già segnata da vandalismi e azioni di odio. Residenti hanno denunciato che un asilo ebraico nelle vicinanze è stato costretto a cambiare sede per timore di violenze.

Ora il Tar dovrà valutare se la variante del progetto richiesta per affrontare i rischi di stabilità del terreno sarà approvata. In attesa di una relazione tecnica da parte del Comune, i lavori di bonifica sono programmati per il 17 marzo. Se emergeranno rischi certi, la sospensione dei lavori potrebbe essere prolungata e il progetto rivisto; al contrario, se non ci saranno pericoli immediati, i lavori potrebbero riprendere. Il futuro del Museo della Shoah resta quindi incerto.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI