5.9 C
Roma
venerdì, 17 Gennaio, 2025
HomePoliticaRoberto Occhiuto: Riflessioni sulla Vita Dopo l'Intervento Chirurgico

Roberto Occhiuto: Riflessioni sulla Vita Dopo l’Intervento Chirurgico

“Grazie per l’amicizia e l’affetto dimostrato. Sono stati momenti complicati.” Questo è quanto dichiarato dal presidente della Calabria, Roberto Occhiuto, in un video sui social dopo essersi sottoposto a un intervento di cardiochirurgia a Catanzaro. Ancora ricoverato, ha espresso gratitudine per i messaggi di sostegno ricevuti e ha condiviso il suo impegno in esercizi di riabilitazione per recuperare la piena forma fisica. Occhiuto ha rivelato che in terapia intensiva ha avuto momenti di paura, avvertendo l’idea di poter morire.

“È il primo video che faccio in pigiama, sono certo che sarà l’ultimo,” ha esordito il governatore, parlando dalla sua stanza. Ha ricevuto migliaia di messaggi e, sebbene si sia scusato per non aver potuto rispondere a tutti, ha mostrato delusione per non aver ripreso il lavoro a pieno regime. Per adesso, riesce a fare solo alcune telefonate e ha dichiarato di stancarsi molto durante le conversazioni. Gli esercizi di riabilitazione sono fondamentali per combattere questa fatica.

Occhiuto ha poi raccontato di aver affrontato crisi febbrili la cui causa è incerta e ha attribuito la sua salvezza a un’équipe di medici straordinari della terapia intensiva dell’ospedale ‘Dulbecco’. Ha colto l’occasione per ringraziare non solo i chirurghi, ma anche gli infermieri e gli operatori sociosanitari che gli hanno fornito assistenza in questi giorni difficili. Ha voluto sottolineare l’importanza di tutto il personale sanitario, non solo dei medici, evidenziando che l’amore e la passione che gli infermieri e gli OSS mettono nel loro lavoro sono fondamentali.

Roberto Occhiuto, nato a Cosenza nel 1969, è un esponente di Forza Italia e presidente della Regione Calabria dal 2021. Ha una lunga carriera politica iniziata negli anni ’90 con ruoli regionali e nazionali. È stato anche deputato per FI dal 2014 al 2021 e capogruppo alla Camera dei deputati. Concludendo, ha espresso riconoscenza per il sostegno ricevuto e l’importanza del personale sanitario nel suo processo di guarigione.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI