Oggi Roberto Bolle, celebre ballerino italiano, festeggia 50 anni. La sua carriera, iniziata all’Accademia Teatro alla Scala di Milano da giovanissimo, lo ha portato a calcare i principali palcoscenici d’Europa. Spettacoli indimenticabili lo hanno visto danzare per la Regina Elisabetta e Papa Giovanni Paolo II, mentre in televisione ha ottenuto successi straordinari. Dopo aver debuttato all’Accademia a soli 11 anni, Bolle si è fatto notare per il suo straordinario talento, venendo scelto nel 1990 da Rudol’f Nureev per interpretare Tadzio in “Morte a Venezia”, anche se il ruolo fu rifiutato per la sua giovane età.
Nel 1996 Bolle è diventato primo ballerino, danzando in balletti celebri come “Romeo e Giulietta” e “Il lago dei cigni”. La sua fama si è espansa anche a livello internazionale, collaborando con compagnie prestigiose come il Royal Ballet di Londra e il Balletto Nazionale Canadese. Nel 2003, Bolle è stato nominato étoile al Teatro alla Scala. Tra i suoi momenti memorabili si segnala l’esordio al Covent Garden nel 2000 e una performance di fronte al Papa nel 2004.
La vita privata di Bolle, però, rimane un mistero. Estremamente riservato, ha dichiarato di voler mantenere il suo spazio personale lontano dai riflettori. Si vocifera di una possibile relazione con lo stilista britannico Daniel Lee, ma nulla è stato confermato da entrambi. Nonostante la riservatezza, il suo talento continua a brillare sia sul palco che in tv, con programmi di grande successo come “Roberto Bolle – La mia danza libera”.