A Sanremo 2025, Roberto Benigni è tornato sul palco dell’Ariston con un monologo che mescola satira e ironia, affrontando temi di attualità e facendo battute su importanti figure politiche come Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Donald Trump e Elon Musk. Benigni ha avviato un riferimento a Musk, raccontando come il magnate abbia già votato per il vincitore del festival, identificando Meloni come sua scelta. Ha scherzato sul legame tra Musk e Meloni, suggerendo che potrebbero sposarsi e andare su Marte in luna di miele, aggiungendo che Musk desidera conquistare l’Italia. Riferendosi a Trump, ha detto che anche lui segue Sanremo e vorrebbe includere la Liguria come il 53esimo stato degli Stati Uniti.
Tuttavia, il monologo ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni spettatori hanno accolto le battute con risate e applausi, molti utenti sui social media hanno criticato Benigni, accusandolo di trasformare la sua partecipazione in una lezione politica. I commentinettati hanno espresso disappunto, con alcuni che lamentavano la perdita del vecchio Benigni, descrivendolo ora come un “predicatore”. Inoltre, Benigni ha lanciato una stoccata a Salvini, suggerendo ironicamente che dovrebbe occuparsi dei trasporti.
La performance è stata caratterizzata da momenti di satira pungente su figure pubbliche, dimostrando il suo stile unico, anche se la reazione del pubblico è stata divisa tra apprezzamento e critiche. Questa è stata la sesta apparizione di Benigni al Festival di Sanremo, un evento che continua a suscitare attenzione e dibattito.