25.9 C
Roma
martedì – 8 Luglio 2025

Rivoluzione Vaccinale: Proteggere gli Anziani per un Futuro Sano

La salute della popolazione anziana in Italia richiede un approccio di prevenzione vaccinale più robusto ed efficace. Questo è l’obiettivo principale del documento “Verso un nuovo modello di prevenzione vaccinale nell’anziano”, presentato da HappyAgeing – un’alleanza che rappresenta gli over 65 nel settore sanitario – durante l’Assise Nazionale sulla Prevenzione delle Malattie Infettive.

Il documento è frutto di un dialogo con il CIP – Coordinamento Interregionale Prevenzione e altri attori coinvolti nel sistema vaccinale. Si propone di adottare un modello basato su tre dimensioni: scientifica, organizzativa ed economica, per rispondere meglio ai bisogni dei cittadini anziani. La vaccinazione è fondamentale per prevenire malattie infettive e ridurre ospedalizzazioni, ma le attuali coperture sono insoddisfacenti.

Dal punto di vista scientifico, è necessario aggiornare il Calendario Vaccinale del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale, affinché possa riflettere le attuali evidenze e l’evoluzione epidemiologica. Il documento suggerisce di formalizzare nuove indicazioni e di garantire equità vaccinale tra le varie regioni.

Sul fronte organizzativo, si rileva la necessità di una governance più coesa per migliorare la pianificazione e il monitoraggio. Ciò include l’implementazione di una cabina di regia nazionale e il potenziamento dell’infrastruttura digitale per la gestione dei dati vaccinali.

Infine, in ambito economico, viene evidenziata la necessità di considerare la vaccinazione come un investimento piuttosto che un costo, suggerendo di aumentare la percentuale del Fondo Sanitario Nazionale dedicata alla prevenzione e di integrare analisi costo-efficacia nelle decisioni di programmazione.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI