34.3 C
Roma
lunedì, 16 Giugno, 2025
HomeAttualitàRitorno del Sole e dell'Anticiclone

Ritorno del Sole e dell’Anticiclone

Le previsioni meteo hanno confermato l’arrivo di freddo e neve in Italia, iniziando dal weekend del 22 novembre. Venerdì 22, la Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla in otto regioni per rischio temporali, idrogeologico e idraulico. Queste regioni comprendono la Calabria, il Lazio, le Marche, il Molise, la Campania, l’Emilia-Romagna, la Puglia, la Toscana e l’Umbria.

Per il venerdì, le previsioni indicano maltempo al Centro-Sud con piogge e rovesci, specialmente in Lazio e Abruzzo, e neve sopra i 1500 metri. Nel Nord, si prevedono ultime piogge su Romagna e coste venete, ma il tempo migliorerà. Le temperature varieranno da 4 a 19 gradi a seconda delle zone.

Sabato 23 novembre, si prevede un miglioramento generale. Al Nord, il tempo sarà stabile e asciutto con cielo sereno, mentre nel Centro e nel Sud ci saranno condizioni stabili con cieli soleggiati o parzialmente nuvolosi. Le temperature aumenteranno e si attesteranno tra 7 e 18 gradi.

Domenica 24 novembre, il tempo cambierà nuovamente, con nuvolosità sulla Liguria e qualche pioggia, particolarmente nella Val Padana. Al Centro, sono previsti addensamenti in Toscana con locali pioviggini. Nel Sud, il tempo rimarrà prevalente soleggiato, salvo qualche nuvola in Sicilia. Le temperature torneranno a calare al Nord, mentre nel Centro e nel Sud si manterranno stabili.

Gli esperti di 3bMeteo prevedono un ritorno dell’anticiclone nell’ultima settimana di novembre, con temperature in aumento. Tuttavia, non escludono la possibilità di un fronte freddo che potrebbe portare a un calo termico. Durante la prima settimana di dicembre, le temperature potrebbero essere in media o leggermente al di sotto delle normali per il periodo, soprattutto al Centro e al Sud. Questo potrebbe portare a un aumento dell’instabilità climatica.

In sintesi, l’Italia si prepara a un imminente cambiamento del tempo, con un inizio del weekend instabile, seguito da un miglioramento che porterà a temperature più alte e condizioni più stabili, almeno per qualche giorno.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI