30.8 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Rischi e Dazi: L’Impatto Sulla Stabilità Economica Globale

L’attuale scenario economico globale è caratterizzato da sfide crescenti, con particolare attenzione ai dazi commerciali e alle vulnerabilità finanziarie. La Banca per i Regolamenti Internazionali (BRI) ha recentemente pubblicato il Rapporto economico annuale 2025, evidenziando l’impatto potenzialmente grave e rischioso dei dazi sulla stabilità finanziaria.

Secondo la BRI, l’incertezza politica e il deterioramento dei legami commerciali stanno indebolendo le prospettive di crescita. Anche prima dei effetti concreti dei dazi, l’elevata incertezza sta portando le imprese a posticipare investimenti e assunzioni, mentre le famiglie tendono ad aumentare il risparmio. Sebbene il rallentamento non si rifletta ancora nei dati attuali, la diminuzione della fiducia tra consumatori e aziende suggerisce una decrescita dell’attività economica.

Il rapporto sottolinea anche che le vulnerabilità macroeconomiche, già esistenti, sono state amplificate dalle recenti turbolenze. Questi fattori includono bassa crescita potenziale e cambiamenti strutturali nel sistema finanziario globale. Le proiezioni di crescita per il 2025 sono state riviste al ribasso per molti Paesi, mentre le aspettative di inflazione presentano un quadro misto, con aumenti negli Stati Uniti ma stabilità in altre economie.

In risposta a queste sfide, alcune banche centrali hanno interrotto i tagli ai tassi d’interesse, aspettando segnali più chiari sull’inflazione, mentre altre hanno continuato a facilitare la politica monetaria. Inoltre, la BRI evidenzia tensioni di liquidità nei mercati dei titoli di Stato, accentuate dal ruolo crescente delle istituzioni finanziarie non bancarie, come gli hedge fund, che rappresentano una fonte significativa di liquidità. La BRI sollecita un approccio integrato da parte dei regolatori per affrontare queste problematiche, avvertendo dell’importanza dell’adozione coerente della normativa Basilea III.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI